Gli inseparabili sono tra i più diffusi pappagallini domestici presenti nelle case degli italiani. Quando si adotta un pappagallo si deve tenere ben presente cosa mangiano e di cosa hanno bisogno ogni giorno per crescere in salute.
Vediamo nel dettaglio di cosa si nutrono, partendo da come dovrebbe essere strutturata la loro dieta.
L’alimentazione quotidiana degli inseparabili va suddivisa in 75% di mangime, 20% frutta e verdura e il restante 5% per premi da dare al pappagallo nei momenti di gioco e relax.
Da Zoo Service è possibile trovare mangimi già completi per l’alimentazione degli inseparabili. Il mangime contiene semi, vitamine e sali minerali. I semi contenuti nei mangimi variano a seconda della razza del pappagallo e in funzione del loro stile di vita. Solitamente troviamo scagliola, avena, miglio, grano saraceno, frumento, sorgo, risone e altri cereali.
Nel caso degli inseparabili potremmo trovare più o meno semi oleosi, come quelli di girasole, o grassi, come quelli di canapa e le arachidi, a seconda del loro habitat naturale: avranno bisogno di più energie se vivono fuori, al freddo, e se il loro spazio è più grande di una piccola gabbia, quindi faranno più movimento.
Oltre al mangime, un’altra componente fondamentale della loro alimentazione è rappresentata dalla frutta e dalla verdura: mela, pera, fichi, agrumi, kiwi, albicocche sono tutti ben graditi dagli inseparabili.
Tra le verdure somministrabili troviamo i pomodori, le carote, gli spinaci, l’indivia e il cavolo. La lattuga ha un leggero effetto lassativo, quindi meglio non esagerare.
Se avanzano dei cereali dalle cotture casalinghe possiamo riutilizzarli per formare il pastoncino. Questo mix di cereali come riso, grano e mais viene molto apprezzato dagli inseparabili ed è ottimo per la somministrazione degli integratori, da inserire nella miscela.
Spesso non si è esperti sull’alimentazione di pappagalli, il personale di Zoo Service è pronto a consigliarti l’alimentazione migliore per il benessere dei tuoi inseparabili.
PUNTI VENDITA ZOO SERVICE
Palermo e provincia:
Via Umberto Giordano, 220 – Palermo
Via Ugo la Malfa, 10 – Palermo
Centro Comm. Guadagna – Palermo
Via Siracusa, 13/D – Palermo
Via Francesco Paolo di Blasi, 18 – Palermo
Via Castelforte, 101 – Palermo
Via Duca della Verdura, 58/E – Palermo
Via Gioacchino di Marzo, 19 – Palermo
Via Emilia, 80 – Palermo
Via Serradifalco, 2/c – 2/d – Palermo
Viale della Resurrezione, 105 – Palermo
Via Ciachea, 11 – Carini (PA)
Trapani e provincia:
Via caduti di Nassirya – Castelvetrano (TP)
Piazza G. Ciaccio Montalto, 17 – Trapani
Via Dante, 37 – Marsala (TP)