L’alimentazione dei gatti che vivono con noi in casa è fondamentale. Spesso abituiamo i nostri animali domestici a mangiare il nostro cibo. Eppure, per quanto consolidata sia questa abitudine è bene ricordarsi che esistono dei cibi tossici e pericolosi per i gatti, alcuni dei quali davvero insospettabili. Quali sono? È presto detto.
Aglio, cipolle e scalogno
Questi cibi possono causare dei danni ai globuli rossi del gatto, portando a gravi forme d’anemia. In più sono velenosi se consumati in grandi quantità o in forma concentrata.
Uova crude, carne cruda e ossa
Proprio come gli umani, il consumo di uova crude o carne cruda può portare all’avvelenamento da salmonella o escherichia coli. Il gatto potrebbe avere diversi disturbi gastrointestinali, tra cui alcuni molto gravi. In più, sono assolutamente da evitare le ossa, che possono portare al soffocamento o lesionare il tratto digestivo.
Cioccolato e caffé
Niente cioccolato, mai: contiene delle sostanze, chiamate metilxantine, che possono causare vomito e diarrea, tremori, aritmia e convulsioni. Le stesse sostanze si trovano anche nel caffè, che è perciò da evitare.
Alcolici
L’ingestione di alcolici o di alimenti che contengono alti contenuti d’alcol possono essere pericolosi per il tuo gatto. Tra le conseguenze si ritrovano vomito, disorientamento, problemi di respirazione, coma e persino la morte.
Impasto crudo del pane, latte e derivati
L’impasto crudo si espande nello nello stomaco e può portare a occlusioni intestinali e soffocamento, mentre il latte e i suoi derivati possono causare gravi problemi gastrointestinali.
Uva e uva passa
Non è chiaro il motivo, ma uva e uvetta possono portare a un rapido sviluppo dell’insufficienza renale. Possono inoltre provocare problemi all’apparato digerente, con conseguenze anche molto gravi.
Ad ognuno il suo cibo
Se nella stessa casa convivono cane e getto è meglio tenere separate le ciotole. Questo perché i cibi per gatti contengono taurina, essenziale per vivere a lungo senza sviluppare malattie cardiache, problemi di vista e dentali.