Il gatto è uno degli animali domestici più autonomi che ci siano. Ma una delle abitudini che infastidisce di più è il fatto di ritrovare i graffi del gatto sul divano, mobili e tende, o in generale in giro per casa.
Una delle attività tipiche della routine felina è infatti quella di farsi le unghie contro superfici dure e ruvide, per eliminare le estremità “morte” degli artigli e tenere in allenamento i muscoli delle zampe. Inoltre, sembra che dietro a questo gesto ci sia anche la volontà di marcare il terreno e far capire chi comanda a padroni e altri animali.
Un’azione apparentemente innocua e naturale, ma che diventa un fastidioso problema, se il gatto abita in una casa piena di oggetti e mobili: tappeti, porte, sedie, armadi e tanto altro ancora, che possono trasformarsi, ai suoi occhi, in ottime superfici per avere unghie sempre fresche e appuntite.
Fra questi, probabilmente il più a rischio è il divano, ma per evitare che il mobile venga rovinato dagli amici a quattro zampe, basta prendere alcuni semplici accorgimenti.
Una delle cose più sagge da fare è quella di procurarsi un tiragraffi. Si tratta di piccole strutture, più o meno grandi, rivestite di un tessuto fatto appositamente per attirare il gatto e il suo bisogno di limarsi gli artigli. È consigliabile posizionarlo dove solitamente l’animale è già stato a grattarsi e strofinarsi, così da attirarlo con maggiore facilità.
Oltre all’uso del tiragraffi, rivestire il divano con una copertura morbida può essere un gesto assai utile: l’animale troverà difficoltà a graffiare una superficie non rigida e ruvida e, magari al secondo tentativo, ci rinuncerà.
Infine, una delle soluzioni a questo piccolo ma impegnativo problema è quella di prevenirlo. Curare l’igiene del gatto, non dimenticandosi di tagliargli e limargli gli artigli, può rivelarsi davvero la cosa più utile da fare. Non solo si allevierà lo stress del micio, che è una delle cause del gesto tanto odiato, ma si renderanno le sue unghie sempre pulite e appuntite, tanto da non fargli sentire la necessità di strofinarle violentemente contro i mobili.
Il personale di Zoo Service, nei vari punti vendita, è sempre a disposizione per eventuali chiarimenti e suggerimenti per l’acquisto dei prodotti adeguati alle singole esigenze di ogni animale.
PUNTI VENDITA ZOO SERVICE
Palermo e provincia:
Via Umberto Giordano, 220 – Palermo
Via Ugo la Malfa, 10 – Palermo
Centro Comm. Guadagna – Palermo
Via Siracusa, 13/D – Palermo
Via Francesco Paolo di Blasi, 18 – Palermo
Via Castelforte, 101 – Palermo
Via Duca della Verdura, 58/E – Palermo
Via Gioacchino di Marzo, 19 – Palermo
Via Emilia, 80 – Palermo
Via Serradifalco, 2/c – 2/d – Palermo
Viale della Resurrezione, 105 – Palermo
Via Ciachea, 11 – Carini (PA)
Trapani e provincia:
Via caduti di Nassirya – Castelvetrano (TP)
Piazza G. Ciaccio Montalto, 17 – Trapani
Via Dante, 37 – Marsala (TP)