Sono sempre i nostri fedeli amici e, soprattutto in questo periodo, ci hanno aiutato a rendere più piacevole il nostro confinamento in casa tra giochi e coccole e, a dirla tutta, grazie a loro siamo anche usciti a prendere una boccata d’aria per la passeggiatina quotidiana.
La pandemia in atto e le attuali disposizioni precauzionali hanno cambiato enormemente le nostre abitudini e il nostro stile di vita e , di conseguenza, anche quelle dei nostri amati pelosi che non sono in grado di gestire da soli le novità
Anche loro si sono resi conto che c’è qualcosa che non va. C’è un atmosfera diversa e ci sono cambiamenti nelle loro abitudini e nella vita quotidiana – ad esempio, tutti i membri della famiglia sono a casa… sempre!
Il confinamento a cui siamo stati tenuti ci ha costretti a grossi cambiamenti che hanno causato forti stress. Alla stessa maniera i nostri cani (ma anche i gatti) hanno bisogno di prevedibilità e comportamenti coerenti, e ogni volta che c’è un cambiamento improvviso anche loro si stressano.
Pian piano però le nostre vite torneranno alla solita routine scandita dagli orari di lavoro e anche i nostri amici si dovranno riabituare a non vederci tutto il giorno e a non trascorrere più tanto tempo con noi.
Occorre prepararli e accompagnarli al “ritorno alla normalità” consentendogli di trascorrere un po’ di tempo da soli. È un processo graduale che insegna all’animale che le assenze possono essere una forma di sicurezza. Qualcosa che si può fare anche in piccoli appartamenti, con brevi separazioni in alcuni spazi della casa, lasciandolo ad esempio in una stanza, mentre noi ci muoviamo altrove o facendo delle finte uscite sul pianerottolo di casa.
Se abbiamo iniziato a giocare un po’ di più con i nostri animali in questo periodo, loro ne saranno molto contenti. Quindi, dopo il rientro al lavoro, cerchiamo di mantenere quei momenti di gioco e di non tornare alle vecchie pigre abitudini. Ma, se non è possibile, allora è il caso di ridurre gradualmente le attività che facciamo insieme a cani e gatti durante la fase due.
PUNTI VENDITA ZOO SERVICE
Palermo e provincia:
Via Umberto Giordano, 220 – Palermo
Via Ugo la Malfa, 10 – Palermo
Cantieri Commerciali ai Leoni – Palermo
Centro Comm. Guadagna – Palermo
Via Francesco Paolo di Blasi, 18 – Palermo
Via Castelforte, 101 – Palermo
Via Duca della Verdura, 58/E – Palermo
Via Gioacchino di Marzo, 19 – Palermo
Via Serradifalco, 2/c – 2/d – Palermo
Viale della Resurrezione, 105 – Palermo
Trapani e provincia:
Via delle Magnolie, 22 – Alcamo (TP)
Via Caduti di Nassirya – Castelvetrano (TP)
Piazza G. Ciaccio Montalto, 17 – Trapani
Via Dante Alighieri, 37 – Marsala (TP)
Via Castelvetrano, 30 – Mazara del Vallo (TP)